Un volume compatto dai colori neutri, svuotato per creare patii e visuali che connettono l’interno e l’esterno. Questo è il concept che ha dato vita a questa architettura sita a San Felice Circeo. Le cromie dei prospetti rispettano l’ambientazione marittima, l’intonaco bianco bucciardato ben dialoga con il verde esterno, le ampie vetrate connettono fisicamente e visivamente gli spazi interni con il giardino circostante, progettato come uno spazio a servizio della villa.
Differenti essenze e piante, dalle aromatiche a quelle grasse, caratterizzano ogni singola area dello spazio esterno, con l’obiettivo di creare un vero e proprio giardino tematico, vero e proprio spazio architettonico. I materiali interni sono stati selezionati per fornire eleganza agli spazi, progettati, nella zona giorno, come un open space nel quale area living e zona pranzo convivono, comunicando, attraverso un’ampia vetrata apribile, e quindi avendo la possibilità di incrementare lo spazio giorno, con la zona cucina.
L’area notte e i servizi si dislocano nel retro del volume, connesso alla zona living da un corridoio vetrato, che separa visivamente e fisicamente i due spazi, con il fine di poter garantire privacy e tranquillità. Il roof, connesso attraverso una scala integrata nel prospetto, si divide in due spazi, una zona living affiancata da uno spazio solarium.