Il design del Dunes Table vuole rendere un tributo alla cultura beduina e al suo rapporto con il deserto, il rifugio per eccellenza, sconfinato, incontaminato e stimolante. Dunes prende in prestito l’immagine romantica delle del deserto e vi si specchia, creando una nuova forma innovativa ma allo stesso tempo familiare. La Duna vuole essere un punto di aggregazione, vuole essere un omaggio alla grande tradizione beduina.
Il materiale utilizzato per la sua produzione è Denuom un innovativo materiale per la stampa 3D derivato dai rifiuti agroalimentari. Grazie alla sua eccezionale consistenza e notevole versatilità, Denuo rappresenta un’opzione ideale per designer e produttori che desiderano creare oggetti sostenibili ed oggetti sostenibili ed esteticamente piacevoli che contribuiscono positivamente all’ambiente. Denuo rappresenta un materiale biocomposito che che abbraccia pienamente la riciclabilità, la compostabilità e la biodegradabilità. È realizzato con resti agricoli riutilizzati, come la pelle d’argento del caffè e gli steli di canapa, e aderisce a un approccio circolare alla un approccio circolare alla gestione dei rifiuti. La sua composizione solida, resiliente e leggera la rende la sua composizione solida, resiliente e leggera lo rende eccezionalmente adatto per la realizzazione di vari oggetti, dai corpi illuminanti ai mobili decorativi. Ogni materiale sviluppato è realizzato con cura a partire da rifiuti agroalimentari recuperati, un tempo considerati inutili o insignificanti. Abbiamo scelto di utilizzare gli scarti del tabacco perché volevamo evidenziare il legame tra la convivialità della tavola e il rituale del fumo di tabacco.