Il nostro progetto di questo appartamento sito nel complesso Monticello, in via Aurelia a Roma, prevedeva la ri-definizione del layout funzionale esistente e il concept dell’interior design. Attraverso alcuni interventi è stato modificato il layout esistente, con lo scopo di creare un ambiente open space che, al contempo, risultasse fluido e garantisse, all’occorrenza, privacy, grazie all’ utilizzo di ampie vetrate che oltre a garantire una percezione di ampiezza e luminosità, possono isolare la zona studio, separandola dalla zona living.
Gli arredi utilizzano toni neutri e naturali come il rovere o il noce, messi in contrasto con il nero laccato o il bianco, con lo scopo di esaltarne cromie e venature. Le forme più lineari degli arredi della zona living-cucina, si contrappongono a quelle sinuose della scrivania nella zona studio, mentre nella zona notte negli elementi di arredo il bianco e il rovere vivono in simbiosi, e coesistono attraverso l’uso di dettagli (ad esempio negli armadi e nella libreria) che ne impreziosiscono il design.
L’installazione di vetrate a tutta altezza ha determinato la creazione di diversi spazi connessi con l’interno, uno spazio a servizio della zona living, progettato per diventare un giardino d’inverno e destinato al relax e alla lettura di un buon libro, con la possibilità di ammirare la cupola di San Pietro, un’area lavanderia e una palestra. Il giardino d’inverno funge da filtro tra il living e lo spazio esterno, nel quale è stato progettato uno spazio living ed uno per il pranzo.